I guanti in lattice consentono ai lavoratori di muovere bene le dita e si adattano bene alla mano, quindi funzionano bene quando si svolgono lavori precisi come controllare i pazienti o gestire campioni di laboratorio. Il materiale si sente bene anche sulla pelle, cosa che conta molto quando qualcuno deve manipolare con attenzione piccoli oggetti. Ma c'è un grosso svantaggio da menzionare. Il lattice può causare reazioni allergiche, e la ricerca mostra che circa l'uno o il sei per cento del personale medico reagisce male. Queste reazioni vanno da semplici prurito fino ad una anafilassi che minaccia la vita in rari casi. Le persone che sanno di essere allergiche dovrebbero assolutamente cercare altri tipi di guanti. I guanti in nitrile e vinile sono alternative comuni che non comportano lo stesso rischio di allergia. Assicurarsi che i luoghi di lavoro abbiano a disposizione queste alternative ha senso per la sicurezza di tutti, soprattutto perché non tutti possono indossare guanti in lattice normali senza problemi.
I guanti in nitrile stanno diventando sempre più popolari perché resistono meglio alle sostanze chimiche e durano più a lungo dei normali guanti in lattice. I lavoratori che lavorano con agenti di pulizia o prodotti chimici industriali molto forti trovano questi guanti particolarmente utili, poiché non si rompono facilmente quando sono esposti a sostanze aggressive. Un altro grande vantaggio è la loro resistenza alle forature, cosa che è molto importante negli ospedali e nelle fabbriche dove gli oggetti taglienti sono comuni. La ricerca dimostra che, se indossati correttamente, i guanti al nitrile riducono di circa il 70% i rischi di esposizione chimica. Molti operatori sanitari e meccanici si appoggiano a loro non solo per sicurezza, ma anche perché sono abbastanza flessibili da permettere ai loro gestori di muoversi naturalmente, pur fornendo una buona protezione. Questa combinazione di robustezza e destrezza spiega perché così tante industrie diverse continuano a passare al nitrile nel tempo.
I guanti in vinile hanno senso dal punto di vista del budget, soprattutto quando si tratta di lavori di pulizia di base. Sono dappertutto nei ristoranti e nei bar dove il personale ha bisogno di prendere qualcosa prima di passare al prossimo compito. Certo, non resistono bene come i guanti in lattice o nitrile sotto stress, ma per compiti semplici in cui i guanti vengono buttati dopo un solo uso, funzionano bene la maggior parte delle volte. Il vero punto di forza è il prezzo. Una scatola di queste cose costa molto meno delle alternative, il che è molto importante per le aziende che usano centinaia di coppie ogni settimana. Per le piccole operazioni che guardano ogni centesimo, pur mantenendo gli standard igienici di base, i guanti in vinile hanno colpito il punto dolce tra convenienza e funzionalità.
Quando si tratta di una protezione seria, i guanti di gomma e PVC sono praticamente la scelta ideale per chiunque si occupa di esposizione all'acqua o manipola sostanze pericolose. Questi guanti tendono ad essere spessi e resistenti, il che dà loro ottime proprietà antisposizione. Li vediamo sempre nelle fabbriche, nei magazzini e nelle grandi operazioni di pulizia dove i lavoratori hanno bisogno di attrezzature che possano gestire i trattamenti duri giorno dopo giorno. La maggior parte delle persone scopre che una buona coppia resisterà per mesi prima di dover essere sostituita, il che risparmia denaro nel lungo periodo, dato che non è necessario sostituirla così spesso. Ciò che li distingue è il fatto che bloccano liquidi e sostanze chimiche durante quei lavori di pulizia difficili che nessuno vuole fare ma che qualcuno deve comunque fare.
Il fattore più importante nella scelta dei guanti da pulizia è la loro resistenza alle sostanze chimiche. I lavoratori che lavorano con agenti di pulizia violenti hanno bisogno di questa protezione prima di ogni altra cosa. Cercate guanti certificati secondo gli standard ASTM per la resistenza chimica, se possibile queste specifiche sono davvero importanti per una vera protezione. I guanti a nitrile sono la scelta preferita da molti professionisti che lavorano con solventi, acidi e alcali perché resistono meglio a queste sostanze. La differenza ha un impatto enorme sulla sicurezza sul posto di lavoro. Abbiamo visto casi in cui la corretta scelta dei guanti ha impedito gravi lesioni durante le mansioni di manutenzione di routine che coinvolgono sostanze chimiche aggressive.
Un buon movimento delle mani e una forte presa sono molto importanti quando si svolgono lavori dettagliati con i guanti da pulizia addosso. Molti moderni guanti sono dotati di punte speciali per aiutare a tenere meglio le cose, particolarmente utili quando le mani si bagnano o le superfici diventano scivolose. La ricerca mostra che i lavoratori cadono meno spesso quando hanno una migliore presa, quindi gli incidenti accadono meno spesso sul posto di lavoro. Per le persone che lavorano in laboratori, cucine o in qualsiasi altro luogo, oggetti delicati che richiedono una cura particolare, questo fa la differenza. Quando si acquistano guanti da lavoro, vale la pena di cercare modelli che garantiscano una buona flessibilità e un buon punto di trazione. Alcuni marchi commercializzano persino i loro prodotti appositamente per lavori che richiedono sia capacità motoria fine che capacità di afferrare con sicurezza.
Quando si tratta di guanti da pulizia, è importante sapere quanto resistono agli abrasioni e alle forature se vogliamo che durino e che i lavoratori siano al sicuro. Lo spessore effettivo e il materiale da cui sono fatti hanno un ruolo importante. Prendiamo quei grossi guanti di nitrile o gomma per esempio, si occupano di lavori difficili meglio di qualsiasi altra cosa là fuori. Poiché questi materiali resistono molto più a lungo, le aziende non devono sostituire i guanti così spesso, il che risparmia denaro nel lungo periodo. Guardate in qualsiasi fabbrica o magazzino, guanti di buona qualità non sono solo piacevoli, sono assolutamente necessari per soddisfare i requisiti di sicurezza, riducendo anche le spese derivanti dall'acquisto costante di nuovi guanti, poiché quelli vecchi si consumano con l'uso regolare.
Quando si indossano guanti per lunghi periodi, è molto importante trovare la giusta forma perché guanti mal adattati indossano le persone più velocemente e le rallentano nel lavoro. Cercate guanti progettati con l'ergonomia in mente e materiali che permettano alle mani di respirare durante i turni maratonetici. Abbiamo tutti visto cosa succede quando i lavoratori lottano con un'attrezzatura scomodo che continuano a regolare o a togliere. La verità è che nessuno vuole avere a che fare con le dita doloranti o le palme che si fanno bolle mentre cerca di fare i compiti quotidiani di pulizia. Trovare guanti che raggiungano il giusto equilibrio tra comodità e traspirabilità fa la differenza nel mantenere una persona produttiva e nel non aver paura di andare al lavoro ogni giorno.
I guanti che vengono buttati dopo un uso svolgono un ruolo molto importante nei luoghi in cui la pulizia è più importante, pensate agli ospedali e ai ristoranti. Il fatto che siano usati una sola volta significa che i batteri e altre cose cattive rimangono intrappolati dentro invece di diffondersi quando qualcuno passa a un altro lavoro. La maggior parte degli esperti dirà a chiunque lavori in questi campi di cambiare i guanti praticamente ogni volta che si passa da un compito all'altro. Sono disponibili anche diversi tipi di guanti usa e getta, tra cui quelli in lattice, nitrile e vinile. Ogni materiale funziona meglio per certi lavori perché offre diversi gradi di protezione contro i germi che si infiltrano. I medici tendono a scegliere molto spesso i guanti in nitrile perché durano più a lungo e si occupano di prodotti di pulizia difficili senza che si rompano facilmente durante le procedure.
Quando si tratta di lavori in cui i lavoratori si bagnano regolarmente, come la pulizia del pavimento di fabbrica o la manipolazione di prodotti chimici, è opportuno indossare guanti impermeabili riutilizzabili. Il fattore di durata qui è piuttosto impressionante rispetto a quelli economici che si strappano dopo un solo uso. Questi guanti di lavoro possono sopportare un colpo senza perdere le loro proprietà protettive nel tempo. Tenerli puliti e conservati correttamente è importante se si vuole che durino per più turni. Guanti impermeabili di buona qualità proteggono le mani da sostanze chimiche aggressive e danni causati dall'acqua, riducendo al contempo la produzione di rifiuti. Le aziende che passano a questo approccio si ritrovano con una migliore sicurezza e una minore impronta ambientale allo stesso tempo.
Quando la disinfezione è più importante, i guanti che funzionano con spruzziatori elettrostatici diventano assolutamente necessari per un corretto funzionamento. Realizzati con materiali speciali che non interferiscono con le cariche statiche, questi guanti permettono agli spray di funzionare esattamente come previsto durante i lavori di pulizia. Gli studi indicano che i lavoratori che indossano i guanti giusti hanno una migliore copertura su tutte le superfici, quindi tutto viene adeguatamente disinfettato mantenendo le mani protette e comode durante tutto il lavoro. Il fatto che questi guanti siano davvero importanti ha senso se si pensa a quanto sia importante la distribuzione uniforme per combattere germi e batteri sulle superfici di contatto.
In fabbriche e laboratori dove i lavoratori maneggiano oggetti taglienti ogni giorno, i guanti resistenti al taglio fanno la differenza tra una giornata sicura e una che finisce in pronto soccorso. I produttori testano accuratamente questi guanti in base a norme come la norma EN 388 per determinare quanto resistono agli attacchi delle lame. Per le imprese di costruzione, gli impianti automobilistici e le strutture di lavorazione alimentare, investire in protezione da tagli di qualità non significa solo seguire le regole dell'OSHA, ma anche mantenere i dipendenti al lavoro invece di stare male. Quando qualcuno deve manipolare parti metalliche o tagliare materiali, avere le mani protette mantenendo la destrezza diventa assolutamente essenziale sia per la produttività che per il morale dei lavoratori.
Imparare buone abitudini quando si puliscono i guanti riutilizzabili li rende davvero più resistenti. Ogni volta che qualcuno finisce di usarli, deve lavare i guanti in modo adeguato per sbarazzarsi di tutto ciò che potrebbe esserci bloccato. Un semplice approccio funziona meglio la maggior parte delle volte: basta prendere un po' di sapone delicato e versare acqua su di loro finché tutto non si stacca, poi lasciarli asciugare naturalmente senza calore. Anche lo stoccaggio conta. Mantenete quei guanti puliti in un posto dove non si bagnino o non facciano caldo, magari appendendoli in un posto fresco invece di gettarli in un cassetto dove si accumula l'umidità. Le persone che si attengono a questo tipo di manutenzione spesso trovano che i loro guanti rimangono utilizzabili per circa il 30-50% di più del solito. Ciò significa risparmiare denaro nel tempo e ridurre anche il numero di guanti che finiscono nella spazzatura.
L'igiene delle mani rimane essenziale sia prima di indossare i guanti che dopo averli tolti per evitare che i germi si diffondano tra le superfici o le persone. I disinfettanti a base di alcol funzionano meglio perché puliscono a fondo riducendo il trasferimento di batteri. Gli ospedali e le cliniche hanno particolarmente bisogno di un rigoroso sistema di lavaggio delle mani, poiché i pazienti hanno spesso un sistema immunitario indebolito. Seguire le misure igieniche non è solo bello sulla carta, ma in realtà crea miglioramenti reali della sicurezza nelle strutture mediche e in altre aree ad alto rischio.
Controllare regolarmente i guanti per vedere se non sono indossati fa la differenza per la sicurezza sul lavoro. Chiunque lavori con i guanti dovrebbe stabilire un programma per sostituirli prima che perdano efficacia. La maggior parte dei manuali di sicurezza suggerisce di cambiare i guanti dopo circa 2 o 4 ore di uso continuo, anche se le condizioni contano. Una buona regola generale è che se i guanti iniziano a non essere più flessibili o mostrano anche piccoli fori, devono essere sostituiti immediatamente. Tenere traccia delle condizioni dei guanti non significa solo seguire le regole, ma salva anche vite in molti ambienti industriali dove una protezione adeguata può significare la differenza tra incidenti minori e lesioni gravi.
Rimanere fedeli alle raccomandazioni del CDC su quando e come indossare i guanti rimane importante se vogliamo ridurre la diffusione di virus come il COVID-19 insieme ad altri germi che si trasmettono da persona a persona. Le linee guida dicono alla gente di scegliere i guanti in base a quello che stanno facendo, di trovare il punto ideale dove la sicurezza non ostacola il lavoro. Prendiamo gli addetti alle pulizie, per esempio, di solito hanno bisogno di questi guanti impermeabili pesanti, dato che gestiscono ogni genere di disordine durante il giorno. Ma qualcuno che riempie solo gli scaffali o porta via la spazzatura probabilmente ha bisogno solo di guanti usa e getta la maggior parte del tempo. Quando i luoghi di lavoro seguono correttamente queste regole, gli ospedali vedono in particolare meno casi di contagio del personale sul lavoro, il che rende tutti più sicuri.
Per fermare la contaminazione incrociata negli ospedali e nelle cliniche sono necessarie regole severe e una formazione continua del personale. Una pratica semplice ma importante è cambiare i guanti dopo aver visto ogni paziente. Gli studi hanno rilevato che quando gli operatori sanitari seguono costantemente queste misure igieniche di base, le infezioni negli ospedali diminuiscono di circa il 30 per cento, il che evidentemente rende i pazienti più sicuri. Anche il giusto tipo di guanti conta. Le strutture sanitarie dovrebbero investire in guanti di alta qualità progettati specificamente per uso medico, piuttosto che prendere tutto quello che è disponibile. Questi guanti specializzati offrono una migliore protezione contro gli agenti patogeni, pur rimanendo comodi durante i lunghi turni.
Quando si tratta di pulizia, i disinfettanti approvati dall'EPA aiutano a mantenere le cose sicure e funzionano bene con i guanti che le persone indossano. Se qualcuno prende il disinfettante sbagliato per i guanti, possono succedere cose brutte. Le sostanze chimiche potrebbero reagire male insieme, mettendo tutti a rischio e rovinando anche la pulizia delle superfici. Sapere quali guanti funzionano meglio con diversi disinfettanti non è solo bello. I lavoratori devono scegliere guanti che corrispondano a quei prodotti approvati in modo da rimanere protetti e seguire correttamente tutte le regole sanitarie. Questo ha senso per chiunque si preoccupi di mantenere le strutture veramente pulite e libere da rischi di contaminazione.
Copyright © 2024 Sichuan Samson Technology Co., Ltd - Informativa sulla Privacy